• HOME
  • COS’é WATsmap?
  • AUTORI
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
WAT.smap

turismo

L’ITALIA DELLA SECONDE CASE

L’ITALIA DELLA SECONDE CASE

seconde case, turismo
GLI SPOSTAMENTI DEGLI ITALIANI DOPO IL LOCKDOWN

GLI SPOSTAMENTI DEGLI ITALIANI DOPO IL LOCKDOWN

covid_19, facebook, lockdown, spostamenti, turismo
LE VACANZE DEGLI ITALIANI (1998-2018)

LE VACANZE DEGLI ITALIANI (1998-2018)

alberghi, turismo
L’Italia degli alberghi

L’Italia degli alberghi

alberghi, turismo
TURISMO INTERNAZIONALE (VISITATORI) E PERCENTUALE DI INGRESSI PER VIA AEREA – 2017

TURISMO INTERNAZIONALE (VISITATORI) E PERCENTUALE DI INGRESSI PER VIA AEREA – 2017

accessibilità, aeroporti, spostamenti, turismo

E’ permesso distribuire il materiale originale senza alcuna modifica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta una menzione di paternità adeguata e venga fornito un link alla licenza: "modello nazionale i-TraM, TRASPOL-META". Non è quindi consentita la distribuzione del materiale, remixato o basato sul materiale licenziato.

Laboratorio di politiche dei trasporti del Politecnico di Milano. Si occupa di ricerca, formazione e consulenza nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, in particolare del rapporto tra pianificazione pubblica, economia e regolazione.

Modello di simulazione multimodale e multiscalare del sistema del trasporto italiano. Un modello unico, nato dal legame tra professione e ricerca.

Start-up innovativa. Le sue competenze riguardano un’ampia gamma di aspetti analitici, programmatici e progettuali relativi al traffico veicolare, al trasporto pubblico, alla mobilità non motorizzata.